Un’estate in compagnia di altre ragazze e altri ragazzi con cui condividere un percorso che settimana dopo settimana prevede di diversificare le attività ed assaporare diverse forme di espressione teatrale.
Attraverso il confronto emotivo con i propri compagni e per mezzo di laboratori creativi, attività manipolative e giochi scopriremo le nostre potenzialità espressive e relazionali.
PROGRAMMA 6-10 ANNI
dall’11 al 15 giugno
ESTATE GITANA (tecniche di teatro di strada)
arrivano saltimbanchi, cantastorie, maghi e artisti di strada… fascino e magia accompagnano i numeri di uno spettacolo unico e irripetibile…
dal 18 al 22 giugno
E TU COME LO FARESTI? (stili teatrali)
E se capuccetto rosso fosse una storia romantica…? e Pinocchio un Horror? … Alla divertentissima scoperta di ciò che caratterizza i diversi stili narravi…
dal 25 al 29 giugno
MI E’ SEMBRATO DI VEDERE UN… (ombre)
la grande magia del teatro d’ombra: non rimane che spegnere la luce e che il divertimento abbia inizio!… fra luce e buio c’è tutto un mondo da scoprire!
dal 2 al 6 luglio
PU…PAZZI! (puppet)
Libera la tua fantasia: costruisci e dai vita a simpatici personaggi pupazzosi. attraverso un piccolo amico quante storie puoi raccontare!
dal 9 al 13 luglio
IO NON SONO PIÙ IO… (creazione del personaggio)
Principi, draghi, fate, streghe, rockstar, maghi, sirene… e tu chi vorresti essere?
Impariamo a trasformarci in un’altra creatura, vera o immaginaria!
dal 16 al 20 luglio
GIOCOLIAMO?… (circo-giocoleria)
E finalmente possiamo lanciare tutto per aria! Palline, veli, nastri e tanti altri simpatici attrezzi da costruire insieme… un’esplosione di colori e fantasia!
dal 23 al 27 luglio
CON LA TESTA FRA LE NUVOLE (circo-acrobatica)
un tessuto e un trapezio con cui giocare, per superare i propri limiti e andare sempre più in alto… qui è vietato avere i piedi per terra!
dal 30 luglio al 3 agosto
NUMERI… DA RIDERE E DA SOGNARE! (cabaret)
Alla scoperta delle proprie specialità, per ridere ed emozionarci con i più fantasmagorici numeri tipici del cabaret…
dal 27 agosto al 31 agosto
FAMMI RIDERE, DAI! (circo clown)
Una squadra di nasi rossi è pronta a salire sul palco per scoprire tutti i segreti dei clown… sono in arrivo un sacco di risate!
dal 3 settembre al 7 settembre
ATTACCA MAESTRO! (musical)
Cantiamo, balliamo e recitiamo… tutto insieme? Certo! Basta un poco di musical per triplicare il divertimento e per far esplodere la propria creatività!
____________________________________________________________________________________________________________________
LA NOSTRA GIORNATA:
07:45 - 09:00 - accoglienza
09:00 - 10:30 - attività
10:30 - 11:00 - merenda
11:00 - 12:30 - attività
12:30 - 14:00 - pranzo e/o ritiro
14:00 - 15:30 - riposino e/o compiti
15:30 - 16:30 - merenda e giochi
16:30 - 18:00 - attività e/o ritiro
Cosa serve al centro estivo?!
- abbigliamento comodo
- lozione antizanzare
Prezzi
Una singola settimana di centro estivo:
110 € full time
70 € part time
Seconda settimana di centro estivo:
100 € full time
65 € part time
Dalla terza settimana di centro estivo:
90 € full time
60 € part time
i pasti sono forniti da CAMST ed hanno un costo aggiuntivo pari a € 30 settimanali
Per il secondo fratello/sorella e oltre, i prezzi sono:
Prima settimana di frequenza del centro estivo:
100 € full time
65 € part time
Dalla seconda settimana in poi di frequenza del centro estivo:
90 € full time
60 € part time
Il centro estivo avrà luogo presso il teatro di Calcara in via Garibaldi 56 - Valsamoggia loc. Calcara di Crespellano e locali attigui.
È possibile effettuare la pre-iscrizione ai centri estivi tramite mail o telefono contattandoci ai recapiti sotto indicati.
L’iscrizione deve essere completata presso il nostro ufficio categoricamente entro il venerdì precedente la settimana di frequenza.
INFO:
Tel 051 963037
Cel 335 1647842
segreteria@teatrodelletemperie.com
TEATRO CALCARA
via G. Garibaldi, 56
40056 Valsamoggia loc. Calcara di Crespellano
L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30
I centri estivi comunali aderiscono al “Progetto per la conciliazione tempi cura lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi”
della Regione Emilia-Romagna.